Rassegna stampa
Ci sono notizie che arrivano dritto al cuore... altre prendono allo stomaco, alcune invece rapiscono la nostra mente! Sono fatti della vita che talvolta superano la fantasia, che ci fanno meravigliare di cosa è capace il genere umano, in bene ed in male! Forse per esorcizzarle, le leggiamo, per pensare, "questo non succederà mai a me". Altre volte le accarezzaiamo con la mente chiedendoci: "mi potrà mai accadere?". Una sola certezza ci deve accompagnare sempre: "Mai dire mai". Ciò che più lontano ci sembra a volte è ad un passo da noi... in bene ed in male! |
Francia: matrimoni ed adozioni gay
Art. 143: "con il matrimonio, il marito e la moglie assumono i medesimi diritti e doveri..."
Ma come si chiameranno? ci saranno due mariti o due mogli o uno dei due sarà marito ache se con apparenze femminili o moglie con apparenze maschili?
Questo la norma appena riformata, in Francia, non lo dice.
La Francia è il quattordicesimo Paese al mondo che ha legalizzato il matrimonio traomosessuali.
Donne come bambole...
"Guardia giurata insegue la moglie e la uccide, poi tenta il suicidio: tragedia della gelosia sul viadotto Nuttal"
Roma 18 aprile 2013 - Si legge che la coppia ha due figlie (sei e dieci anni) che sono separati che non è una separazione tranquilla: Questa sera la insegue, la sperona e poi spara dalla sua auto colpendola ed uccidendola. Poi tenta il suicidio. Vengono soccorsi: lei morta sul colpo, lui sottoposto ad una delicata operazione al cervello.
A Pesaro qualche giorno fa, una donna sfregiata con l'acido in volto.
Due giorni fa a Treviso, altro titolo:"Uccide l'ex fidanzata con la pistola poi la fa finita e si ammazza". Anche in questo caso un rifiuto a riconcialiarsi da parte di una donna.
Ancora una storia di femminicidio... "donne come bambole": se non sei mia non sei di nessuno!
Lezione di sesso
CORRIERE DEL MEZZOGIORNO > CRONACHE
Lezione in classe troppo spinta sul sesso, professore sospeso per trenta giorni
MATERIA DEL CONTENDERE - Dopo aver ascoltato la spiegazione in classe del prof, gli alunni sono tornati a casa più che sorpresi. A tal punto che hanno raccontato ai genitori come la lezione sull'atto sessuale fosse stata più che esaustiva. Di certo già sapevano che i bambini non nascono sotto cavoli, e che la cicogna dopo secoli di duro lavoro per trasportare i neonati è andata in pensione, ma forse qualche piccolo dubbio ancora dovevano averlo. Eppure quel chiarimento ha scatenato una reazione inaspettata. I genitori si sono rivolti al dirigente della scuola chiedendo un intervento. Il caso è poi arrivato all'Ufficio scolastico provinciale che ha deciso: niente lezioni per trenta giorni per il professore.
7 in condotta a papà... e a mamma?
A scuola gli alunni danno i voti ai genitori
E molti papà, a sorpresa, vengono bocciati
Esperimento in una elementare. «Sa ascoltarti?» «Se si arrabbia riesce a contenersi?». Paragoni e rabbia: mio figlio mi ha dato tre!
La depressione della madre uccide la figlia
Notte di Pasqua 2013 – tra le 22 e le 23 a Carovigno (Brindisi), una donna, Francesca Sbano (bracciante agricola), costringe la figlia, di tre anni, a bere una dose letale di diserbante e poi si lancia dal balcone lasciando un biglietto. Madre e figlioletta vivevano da sole dopo la separazione dei coniugi, voluta dal marito, e pare che la signora fosse caduta in una forte depressione a causa di questa circostanza. La bambina è morta appena dopo il ricovero, la madre è ricoverata in condizioni gravissime.
NOTIZIA RISCONTRABILE SU www.tg1.rai.it
La separazione è la fine di un progetto di vita, nel quale spesso la coppia ha investito tutte le sue energie. Viene sottovalutata dagli operatori, ritenedo che basta dare quello che hanno chiesto: il "pezzo di carta", che autorizza a vivere separatamente, e... ognuno per la sua strada!
Invece molto spesso su quella strada, che ognuno deve percorrere da solo, è necessario trovare sostegno per avere la forza di andare avanti nella propria vita. Si potrebbe pensare ad inviare la coppia ai mediatori familiari, psicoterapeuti e figure accoglienti per i genitori ma anche per dare spiegazioni dei cambiamenti ai figli.
Ma, come al solito, ancora una volta pagano i bambini!