...diritto e non solo

Violenza di genere... ma che genere di violenza???

violenzaIl fisico dell'uomo è tale che sia più agevolato nel prevaricare ed usare violenza sulla donna, che, per struttura fisica, è meno forte. Ma non "ci vuole un fisico bestiale" per prevalere su un'altra persona!

Basta un carattere remissivo, conciliante, accondiscentente, oppure scarsa autostima, tutti fattori che inducono la donna a concorrere alla spirale di violenza che l'avvolge.

Ma questi meccanismi non hanno regole e, seppur raramente, si possono verificare fatti come quelli relativi alla notizia riportata oggi dai giornali  (più dettagli si leggono dal Corriere di Como) accaduta a Locate Varesino dove è stata arrestata una donna sessantenne perchè usava violenza sul compagno di due anni più giovane di lei.

Dunque la violenza domestica, seppur raramente, è anche agita dalle donne nei confronti degli uomini!

Comunque per una notiza così se ne trovano (solo nel mese di dicembre) troppe in cui è la donna ad essere picchiata. Ostia: una donna picchiata ritualmente davanti ai figli dal marito ubriaco, chiama le forze dell'ordine all'ennesima violenza; Ragusa, lui la picchia mentre lei ha il figlio in braccio

 Fabriano (Ancona) un uomo picchia la sua ex ed il compagno 

In un altro caso, a Segrate, la violenza era a danno della compagna inferma obblignadola a subire umiliazioni fisiche e sessuli oltre a sottrarle denaro.

Oppure a Rimini avviene che lui picchia la compagna in cinta; In provincia di Arezzo è una ragazza di 26 anni a subire violenze e sequestro in casa; a Roma un'altra donna picchiata; a Bologna: lei vuole lasciarlo e lui la picchia e le da fuoco; Scandiano: picchiata davanti alla figlia minorenne, viene arrestato; Reggio Emilia, lui per anni perpreta violenze su di lei che non ha mi denunciato; Fienze: calci e pugni per avere rappirto sessuali.

Insomma è...

incredibile quante altre ancora notizie del genere si trovano, impossibile raccoglierle tutte. 

C'è il rischio però di credere che questa violenza sia un fenomeno attuale... invece questa è musica vecchia, c'è sempre stata ... la "musica nuova" è che ora le donne trovano la forza di dire basta.

A Battipaglia c'è NONSEISOLA  CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE.

TEL 327 89 19 4 39 e SPORTELLO  il secondo ed il quarto venerdì di ogni mese presso San Gregorio VII

 

Bookmark and Share

Cerca nel sito

Ultime notizie in

News di Giurisprudenza

  • Maltrattamenti: anche se non subiti direttamente

    Posto che costituiscono maltrattamenti dei minori non solo le violenze poste in essere direttamen...

  • Conflittualità di coppia che pone in pericolo l'equilibrio dei figli

    In tema di separazione personale e affidamento della prole, la regola prioritaria dell'affidament...

  • Non c'è violazione dell'art. 388 cp se c'è motivo plausibile

    Il dolo, richiesto per la configurabilità del delitto di mancata esecuzione di un provvedimento d...

  • L'interesse del minore prevale anche sui reati

    È costituzionalmente illegittimo, per violazione del principio di ragionevolezza, l'art. 569 c.p....

  • Cass pen, sez I, 12.9.2011 n. 33770

    Malttrattamento a minori, si nega l'affidamento ai servizi sociali alla donna "di successo" che m...

  • Cass civ, sez I, 12.9.2011, n. 18620/11

     Ai fini della richiesta di modifica dell'assegno, la valutazione del giudice cade solo sulle ocn...

  • Cass civ, sez I, 12.9.2011, n 18618/11

    Ai fini dell'addebito non rileva la relazione extra coniugale precedente alla riconciliazione

    ...
  • Cass pen, sez VI, 15.9.2011 n 34111/11

    Non si deve provare lo stato di necessità dei figli affinchè il padre sia condannato per omessa a...

  • Cass civ, sez I, 16.9.2011 n. 18992/11

    L'assegnazione della casa coniugale è strettamente legata all'interesse dei figli. [Nel caso de q...

  • Cass civ, sez I, 26.9.2011 n. 19594/11

    Nell'interesse del minore sono giustificate le limitazioni della frequentazione paterna (es: escl...

  • Cass civ, sez I, 29.9.2011 n. 35513/11

    Condannata la madre che ha indotto la figlia a chiudere i rapporti con il padre.

    ...
  • Cass civ, sez I, 30.9.2011 n. 20064/11

    Rigettata la richiesta di revisione dell'assegno di mantenimento quando emerge che il peggiorment...

  • Cass civ, sez I, 5.10.11 n. 20365

    Anche se l'affido condiviso è regola, prevale sempre l'interesse specifico del minore.

    ...
  • Non mantenere i figli è un reato

    Sanzionato il mancato adempimento degli obblighi economici al mantenimento dei figli

  • La casa al nonno o al nipote?

    Si ripropone la comparazione d'interessi che ha ad oggetto il diritto del nonno comodante, a riot...

  • Troppo Amore è un reato!

    Confernata la condanna ad un anno e quattro mesi di reclusione per la mamma ed il nonno...

  • Interesse minore

    L'interesse del Minore è minore rispetto a quello del coniuge disabile.

  • Curatore speciale del minore

    Nel rispetto ...

  • Autorizzazione al passaporto

     

     

    L'autorizzazione al rilascio del passaporto al minore, su ric...

  • Dichiarazione di paternità

    In tema di dichiarazione giud...

  • Addebito per abbandono del tetto coniugale

    Leggi tutto

  • Diritto al nome e conflitto tra genitori

    In tema di riconoscimento del...

  • Abbandono: la malattia della madre non è causa di forza maggiore

    Leggi tutto

  • Adozione: ultima spiaggia.

    Il rimedio dell'adozione ha c...

  • Il padre non può imporre nuova fede ai figli

    Un signore dopo la separazione abbraccia una nuova fede, e per entusiasmo e nuovo fervore vuole c...

  • Condannata la madre che si trasferisce

    "il figlio l'ho fatto io e me lo porto dove voglio". Questo è il pensiero che regola spesso le sc...

  • Stile e tenore di vita: mantenimento dovuto anche in matrimonio breve

    Se il marito è ricchissimo, e dunque il tenore di vita potenziale è alto, anche in caso di matrim...

Ultimo evento

Giornata internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Image Detail

Newsletter

Iscriviti

Iscriviti al nostro servizio mailing list per la categoria: